La vulcanizzazione della gomma, sia naturale che sintetica, richiede l’utilizzo di acceleranti, donatori di zolfo ed attivatori per diversi motivi: rendere il processo di vulcanizzazione più rapido e più controllato, migliorare le prestazioni dell’articolo finito e sostituire, in parte o totalmente, lo zolfo nei sistemi “Semi EV” o “EV”.
Trovare il giusto agente vulcanizzante per la tua gomma
In base all’effetto impartito alla velocità di vulcanizzazione, gli acceleranti si suddividono in:
- Acceleranti “lenti”, ad esempio le guanidine
- Acceleranti “veloci” o “semi ultra acceleranti”, come sulfenamidi e tiazoli
- Acceleranti “superveloci” o “ultra acceleranti”, ad esempio tiourami e carbammati
Per ottenere il giusto compromesso tra cinetica di vulcanizzazione e proprietà dell’articolo finito, i nostri specialisti ti guidano nell’ identificare la corretta combinazione tra i diversi acceleranti, attivatori ed, eventualmente, donatori di zolfo.